HOME          STORIA          RESTAURO

ALLESTIMENTO          CREDITS          CONTATTI

Santa Fara
a Villa Gattini

Una villa storica nel cuore della campagna materana torna a vivere. Villa Gattini, con la sua cappella dedicata a Santa Fara e gli ambienti rurali annessi, è oggi oggetto di un progetto di restauro e valorizzazione che la renderà “porta di accesso” al museo diffuso delle tradizioni e della pietà popolare del territorio.

LA VILLA

Edificata nella prima metà dell’Ottocento dai Conti Gattini, la villa è un eccellente esempio di connubio tra luogo di produzione agricola e residenza nobiliare suburbana. La cappella dedicata a Santa Fara, “Santa della Provvidenza”, testimonia la profonda connessione tra vita rurale e spiritualità. In questa sezione ripercorriamo le origini della villa, i personaggi che l’hanno abitata e il contesto economico e culturale che l’ha resa un punto di riferimento per Matera e il suo territorio

IL RESTAURO

L’intervento di restauro conservativo ha interessato la cappella e gli altri ambienti dell’avancorpo della villa. Operazioni di pulitura, consolidamento e integrazione rispettano i principi di compatibilità, minimo intervento e reversibilità, preservando la memoria storica e architettonica. Questa sezione illustra le tecniche e le scelte metodologiche adottate per restituire dignità e vita al complesso.

L’ALLESTIMENTO

Tre diversi ambienti diventano spazi narrativi dedicati alla storia della famiglia Gattini, al culto – strettamente legato al mondo rurale – di Santa Fara e al contesto storico, agricolo e sociale tra Ottocento e Novecento. Proiezioni, pannelli multilingue, QR code e contenuti web offriranno ai visitatori un percorso accessibile, interattivo e coinvolgente.

Finanziato tramite Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale –
da finanziare nell’ambito del PNRR [M1.C3 – Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” – Investimento 2.2],
approvato con DGR n. 208 del 14 aprile 2022, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura; Soggetto Attuatore Regione Basilicata
“Restauro Conservativo e Valorizzazione della Cappella di Santa Fara e degli ambienti esistenti nel corpo di fabbrica anteriore di Villa Gattini – Matera”
CUP: G19D22000380004